
POLLINE : Facilmente riconoscibile per la sua caratteristica forma granulosa di svariati colori, il polline è un alimento indispensabile per le api in quanto fonte di proteine per le api adulte e per la covata. Per questo motivo la raccolta si concentra nel periodo di maggior abbondanza, la fioritura del castagno. Le proprietà di questo prodotto naturale sono davvero molteplici e al fine di mantenerle intatte il polline non subisce processi di essiccazione, ma viene conservato grazie al congelamento. Questa accortezza consente al momento dell'assunzione una piena esperienza organolettica e un completo apporto della sua varietà nutrizionale. Potente ricostituente ed energizzante, rafforza il sistema immunitario grazie al ricco contenuto di vitamine, migliora le funzioni intellettuali e la regolarità intestinale. Disintossicante, antinfiammatorio e antiossidante può risultare un valido alleato per la prevenzione di asma. Utile per la pelle grazie a vitamine e aminoacidi. Si rivela utile per combattere e ridurre reazioni allergiche. Il modo migliore per consumarlo e trarne beneficio è assumerlo, nella misura di un cucchiaio al giorno, al mattino a stomaco vuoto, se si vuole accompagnato al miele. Come per il miele è importante non scaldarlo per non comprometterne le proprietà..
PROPOLI: Per le api riveste grande importanza in quanto materiale da costruzione da abbinare alla cera e per le sue proprietà sanitarie. Le proprietà antisettiche, antibiotiche, antinfiammatorie, antiossidanti, immunostimolanti, cicatrizzanti e non solo, sono apprezzate dalla medicina alternativa come l'apiterapia. Nella pratica è un' ottima alleata in casi di faringiti, rino-faringiti, bronchiti, influenze, ulcere a stomaco e intestino, tagli e ferite, affezioni infiammatorie. Non meno apprezzata in agricoltura, dove svolge un ruolo fondamentale e soprattutto naturale e biologico contro la proliferazione di parassiti, patogeni, funghi e in allevamento e veterinaria per curare svariati disturbi o patologie (infezioni, mastiti..).